- DOSE: per 4 persone
- INGREDIENTI: Cernia in filetti 4, Pomodori cuore di bue 2/3 media grandezza, Olio EVO 80/100 gr, Zenzero qb, Foglie di limone non trattate qb, Sale in cristalli qb, Zucchero grezzo di canna qb, Peperoncino fresco uno, Pepe rosa del Madagascar qb
- STRUMENTI: teglia, ciotola, tagliere, coltello, carta forno, stuzzicadenti
- COTTURA: forno 220° per 12 minuti
- DIFFICOLTÁ: facile
PREPARAZIONE:
- Lavare e asciugare le foglie di limone non trattate
- Sbucciare lo zenzero
- Tritare insieme con un coltello di ceramica sale in cristalli, peperoncino, zenzero, zucchero, pepe
- Versare il contenuto sminuzzato in una ciotola e irrorare con l’olio
- Foderare la teglia con la carta forno
- Stendere le foglie di limone
- Oleare con il composto
- Posizionare i filetti sulle foglie oleate
- Coprire con le foglie fermate da uno stuzzicadenti (affinché non volino durante la cottura se usate il forno ventilato)
- Tagliare i pomodori a spicchi sottili togliendo la polpa, i semi e l’acqua in eccesso
- Aggiungere gli spicchi cosparsi di sale e zucchero grezzo nella teglia
- Aggiungere un filo di olio su tutto
- Infornare a 220° per 12 minuti
CONSIGLI:
Se usate la cernia rossa fresca, lasciatela nel frigo una volta acquistata, almeno due o tre giorni, deve essere frollata come la carne. 🤔.
Non usate il robot piccolo da cucina per preparare il trito, fatelo a coltello. ☺️
Il pepe rosa del Madagascar non sostituitelo con il pepe nero.
CURIOSITÁ:
La carne della cernia è molto digeribile.
Per questo piatto ho usato l’OLIO di De Andreis Nasino.